Spazio Baby
Un noto proverbio africano recita “per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”, ed è proprio ciò che vuole offrire lo spazio dedicato a bambine e bambini del coworking L’Alveare: uno spazio di comunità e condivisione, dove i genitori possano trovare un sostegno professionale nella gestione quotidiana di figlie e figli. Qui bimbe e bimbi socializzano con i pari, sperimentano attività e laboratori stimolanti, sviluppano relazioni significative, non allontanandosi necessariamente per tante ore dal genitore, più di una ludoteca e meglio di un baby parking. L’Alveare promuove un concetto di educazione condivisa e non delegante, che tiene conto delle esigenze di mamma e papà, ma soprattutto dei bisogni di bimbe e bimbi.
Lo spazio baby può ospitare bambine e bambini dai 4 a 36 mesi.
Il servizio favorisce la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, per sostenere le donne e gli uomini nel rientro o nella permanenza nel mondo lavorativo.
I vantaggi di tale organizzazione sono:
- flessibilità, con pacchetti personalizzati in base alle esigenze della famiglia;
- costi contenuti;
- la possibilità di proseguire l’allattamento materno;
- il piccolo gruppo educativo, di massimo 12 bambine e bambini presenti contemporaneamente, che favorisce lo sviluppo delle abilità linguistiche e sociali;
- attività didattiche in base alla fascia d’età;
- la possibilità di frequentare corsi, incontri di gruppo e consulenze individuali professionali su temi inerenti alla genitorialità e all’infanzia.
Il progetto pedagogico è incentrato principalmente sull’accoglienza, sul rispetto dei tempi di crescita e dei bisogni di ciascun bambino. Lo spazio baby dispone di un ampia area esterna, dove giocare e fare attività di giardinaggio e orticoltura, e di servizi igienici adeguati all’età. Le educatrici sono professioniste laureate in ambito psico-socio-educativo e con esperienza pluriennale.